La Corsinplast è da sempre attenta all’Ambiente e al tema della Sostenibilità.
Privilegiamo fonti di energia pulita, abbiamo un impianto fotovoltaico da 108 Kw che copre una buona parte del nostro fabbisogno energetico e investiamo costantemente per l’efficienza energetica dei nostri macchinari e del nostro stabilimento. Eliminiamo gli sprechi studiando cicli produttivi che permettano di ridurre gli scarti e utilizziamo materie prime sicure, certificate e rigenerate.
Pensiamo all’Ambiente esattamente come pensiamo ai nostri prodotti: con cura, innovazione e attenzione.
Corsinplast srl si occupa della produzione tappi sintetici per vino Bergamo e Brescia, stampando mediante processo di coestrusione tappi sintetici di vari colori e misure sia in SEBS che in LDPE.
Diamo forma e colore anche conto terzi a tappi sintetici coestrusi per vini fermi e per olio, sono disponibili in varie misure nei modelli Natural a teste aperte e Winespark a teste chiuse. Ciascuno dei due viene realizzato nella qualità TOP, in SEBS espansa per vini fino a 36 mesi o EXTRA+ basato su un blend di PE e LDPE espanso per vini fino a 12 mesi. Utilizziamo un impianto ad estrusione di ultima generazione. Ogni singola fase del processo produttivo viene monitorata grazie a sofisticate tecnologie e con continui e accurati controlli dimensionali e funzionali, all’interno del processo produttivo. Infine vengono contati e insaccati.
Ogni prodotto è sottoposto a rigorosi controlli per assicurare standard elevati e soddisfazione del cliente.
Progettiamo soluzioni personalizzate con un approccio creativo e tecnologico.
Utilizziamoo energia rinnovabile, minimizzando l'impatto ambientale e promuovendo un ciclo produttivo responsabile.
Ggli elastomeri termoplastici in cui la fase elastica è costituita dalla gomma SEBS (Stirene-Etilene-Butilene-Stirene), e la fase plastica è generalmente di natura poliolefinica. L’elastomero termoplastico consente di essere trasformato in modo semplice ed economico, e lo rende completamente riciclabile. La fase elastomerica invece gli conferisce le proprietà elastiche e la morbidezza tipiche di una gomma. La natura chimica satura della gomma SEBS, priva cioè di doppi legami, la rende particolarmente resistente all’azione dei raggi UV e degli agenti atmosferici.
È un materiale molto leggero e uno dei materiali più presenti nella nostra vita quotidiana, costituisce il 40% del volume totale della produzione mondiale di materie plastiche. Questo materiale possiede una elevata resistenza agli agenti chimici, è resistente all’acqua, a soluzioni saline, ad acidi, alcali, alcool e benzina. Per le sue proprietà di atossicità e basso assorbimento d’acqua e largamente utilizzato nel settore alimentare. E’ un materiale facilmente saldabile, ma difficile da incollare, è caratterizzato da elevata resistenza all’urto (anche a basse temperature) e basso coefficiente d’attrito con eccellenti proprietà di antiaderenza. Viene impiegato nei settori meccanico, chimico, elettrico, alimentare,
Il polietilene viene introdotto nel impianto ad estrusione sotto forma di granuli nel cilindro d’estrusione, con delle resistenze riscalda il polietilene fino al raggiungimento dello stato semiliquido, attraverso l’ugello del cilindro verrà estruso a forma di corda nelle varie cavità e dimensione del tappo che si vuole realizzare. Il polimero allo stato semiliquido, viene qui raffreddata, solidificato e in seguito liberato dalle cavità, viene spinto nella vasca di raffrescamento condizionato. Questa tecnica ha come risultato un prodotto sintetico con una forma di corda che viene poi tagliata a misura. Il processo di stampaggio a estrusione è così completato.
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e offrirti supporto. Contattaci e riceverai un preventivo su misura per le tue esigenze.
+39 035 838676
info@corsinplast.com
Da quando è stata fondata nel lontano 1978, la Corsinplast ha fatto della qualità e della professionalità un binomio inscindibile.
© Corsinplast 2025 – Tutti i diritti riservati. P.Iva IT02822290165
Sviluppato da Gilbi.